Responsabilità Sociale

Crescere insieme

Vogliamo crescere responsabilmente e tenere traccia di tutto ciò che possiamo migliorare e rendere più sano e sostenibile.

La nostra Responsabilità sociale significa anche migliorare il modo in cui ci poniamo con i clienti, come ci prendiamo cura dei nostri lavoratori, collaboratori, partners, fornitori, delle attività e dei servizi che offriamo, così anche il modo in cui affrontiamo con impegno il nostro ruolo di società socialmente responsabile, di società benefit.

.

Una crescita sana e sostenibile

Sappiamo che siamo i primi a dover dare l’esempio ed iniziare già da subito a ridurre qualsiasi tipo di impatto ambientale!

1.

Lavoriamo sul Drive e riduciamo le mail.

Fin dalla nostra nascita abbiamo lanciato la campagna #ZeroMail.

Perché? Perché anche le e-mail inquinano! Una singola mail da 1 MB produce circa 19 grammi di CO₂: non poco, se ci pensi…

Così in ZeroLAB abbiamo deciso di cambiare abitudini: niente più caselle intasate di messaggi, lavoriamo su Drive e ci parliamo (tra di noi e con i clienti) attraverso Spazi di Lavoro dedicati.

In questo modo riduciamo le mail in uscita, rendiamo più sicure le comunicazioni e tagliamo anche un bel po’ di traffico telefonico.

Il bello? Con questa scelta non abbassiamo l’impatto solo per noi, ma anche per i nostri clienti.

2.

La nostra attività è una di quelle che hanno un impatto sull’ambiente.

Il nostro lavoro è fatto di consulenza e, diciamolo chiaramente: chi pensa che le società di servizi non abbiano impatto ambientale… si sbaglia di grosso! 
Tra incontri, riunioni, sopralluoghi, audit e verifiche, i chilometri si fanno e il consumo di carburante pure: non possiamo fingere che non esista.

Per questo in ZeroLAB abbiamo deciso di ridurre al minimo gli spostamenti: se una riunione si può fare online, perché muovere un’intera macchina (e mezzo ufficio) quando basta un clic? 

Fin dall’inizio ci siamo dati una regola semplice: il team si sposta solo quando è davvero necessario e nessuno strumento digitale può sostituire la presenza fisica.

3.

Abbiamo un’idea delle Risorse Umane prettamente da consulenti.

I nostri collaboratori sono la nostra risorsa più preziosa: per loro vogliamo il meglio, sia in termini di formazione che di trattamento.

La nostra consulenza non si misura a timbrature di cartellino, ma a obiettivi raggiunti. La parola d’ordine è flessibilità: vogliamo che chi lavora con noi possa conciliare al meglio vita e lavoro.
Da noi non esiste “l’orario fisso”, esiste il traguardo da centrare.

E poi c’è la nostra campagna che ci piace un sacco: #HappyBirthdayTeam 

Perché nel giorno del compleanno si fa festa, non si lavora… e la giornata resta comunque retribuita!

4.

Ci sentiamo obbligati a divulgare il messaggio della nostra mission e vision.

Siamo sempre pronti – e onorati – a partecipare a seminari, eventi e giornate formative: ogni occasione è buona per diffondere il messaggio di sostenibilità che vogliamo condividere.

Il nostro cuore batte soprattutto per le nuove generazioni: portiamo una ventata di positività sostenibile ed etica nelle scuole e nelle università, dialogando con realtà che consideriamo fondamentali per il futuro del nostro territorio e della collettività.

Per questo siamo aperti a stage e tirocini, per coinvolgere i giovani nel nostro progetto di laboratorio sostenibile.

Allo stesso tempo collaboriamo con associazioni e Onlus per realizzare azioni concrete a favore del territorio.

5.

Ci siamo obbligati a non stampare!

ZeroLAB S.r.l. Società Benefit ha lanciato già dalla sua costituzione la campagna #ZeroPrinting

Sapevi che in ZeroLAB S.r.l. Società Benefit non abbiamo e non intendiamo mai acquistare una stampante?

Piuttosto che ridurre gli impatti ci piace vederci come una società che non crea impatti.

Perchè stampare se al giorno d’oggi sono presenti tanti strumenti per validare un documento?

Siamo dotati di PEC, di Firma Digitale, di Drive e di strumenti dedicati alla condivisione e conservazione dei documenti, non ci deve riguardare più avere a che fare con toner, cartucce, luce e carta.

L’impatto così è zero!

Una crescita sana
e sostenibile

Sappiamo che siamo i primi a dover dare l’esempio ed iniziare già da subito a ridurre qualsiasi tipo di impatto ambientale!

1.

Lavoriamo sul Drive e riduciamo le mail.

La nostra metodologia di lavoro sarà basata sul drive, sarà creata su una commessa totalmente dedicata al cliente ed al servizio, il cliente avrà così modo di verificare il lavoro della consulenza, caricare e visionare la documentazione, dialogare attraverso la chat ed avere uno spazio di lavoro dedicato.

Questa attività permette di ridurre l’impatto ambientale della posta elettronica, sappiamo che la mail è un esempio di digital footprint che ha un effetto sull’ambiente.

Questa attività ci permette, inoltre, di rendere maggiormente sicure le comunicazioni e lo scambio di dati con il cliente e ridurre il traffico telefonico.

2.

La nostra attività è una di quelle che hanno un impatto sull’ambiente.

Siamo consulenti, siamo quotidianamente in giro per aziende, cantieri, clienti, riunioni ed incontri ed i nostri mezzi hanno un impatto sull’ambiente.

In ZeroLab vogliamo limitare al massimo gli spostamenti, vogliamo garantire la presenza e disponibilità costante della consulenza verso il cliente ma utilizzando maggiormente gli strumenti informatici.

Quando non è necessaria la presenza fisica utilizziamo quella informatica, questo ci permette di ridurre le emissioni dei nostri veicoli per raggiungere i clienti.

Le nostre piccole azioni se replicate dai nostri clienti e dalle parti interessate possono nel tempo diventare sempre più significative per la collettività ed il territorio dove operiamo.

3.

Abbiamo un’idea delle Risorse Umane prettamente da consulenti.

I nostri collaboratori sono la nostra risorsa più preziosa ed avranno il trattamento e la formazione migliore che possiamo dargli, la consulenza lavora per obiettivi e non per orari.

La flessibilità è il nostro must e vogliamo renderci disponibili alle esigenze di chi collabora con il nostro Lab.

Non esiste orario dedicato ma esiste obiettivo dedicato e l’obiettivo lo si stabilisce insieme al cliente.

4.

Ci sentiamo obbligati a divulgare il messaggio
della nostra mission e vision.

Ci sentiamo sempre pronti ed onorati a partecipare a seminari, eventi, giornate formative e tutto ciò che possa divulgare il messaggio di sostenibilità che vogliamo trasmettere.

Il target che privilegiamo è mirato a quelle delle nuove generazioni, vogliamo portare ventata di positività sostenibile ed etica nelle scuole e nelle università, siamo aperti al dialogo costante con queste entità fondamentali per il futuro del nostro territorio e collettività.

Aperti ad ospitare stage e tirocini formativi e coinvolgere i giovani al nostro progetto di laboratorio sostenibile ma anche ad operare attraverso associazioni ed Onlus ad azioni utili al e per il territorio

Sei interessato ai nostri servizi?

Compila il modulo per essere ricontattato!

    Sistema di Gestione per la Sostenibilità - SRG 88088:2020Ecosistema Aziendale di Sostenibilità - Modello EASIRendicontazione di SostenibilitàTools e Rating di Sostenibilità - Ecovadis - Open-es - B-Impact AssessmentLogistica e Supply Chain Sostenibile - ISO 20400:2014Gestione Spiagge - ISO 13009:2018Sostenibilità nelle strutture ricettive - ISO 21401:2019

    From Zero
    to Sustainability

    PEC

    zerolabsrlsb@pec.it